|

Per giocare è necessario utilizzare un client, cioè un programma
che agisca da interfaccia tra il giocatore ed il mud. Esistono diversi tipi di client, alcuni generici, come il telnet,
ed altri creati appositamente per questo tipo di giochi.
Come regola generale è necessario collegarsi tramite una sessione telnet all'indirizzo
silmaril.novacomp.it 4000
oppure per chi ha bisogno di usare l'IP
62.94.189.103 4000
Le possibilità per farlo sono quattro:
- Utilizzare uno dei programmi standard disponibili in tutti i sistemi operativi (telnet) che,
se il sistema è correttamente configurato, dovrebbe aprirsi cliccando semplicemente sul link qui in alto;
- Ricorrere al client java presente su questo sito, cliccando qui in basso
Client Java
- Utilizzare uno dei client scritti appositamente per Silmaril:
Nome |
Autore |
Caratteristiche principali |
Silmaril Client ver. 1.0 Final (Freeware) Win9x/2k/Me/XP |
Seph |
- Alias
- Trigger
- Log
- Grafica curatissima con la possibilità di personalizzare gli skin
- Sistema di chat basato sui canali di comunicazione del mud
- Sistema per scrivere le note
- Gestione di profili multipli
|
Gates of Silmaril ver. 1.7.2 (Freeware) Win9x/2k/Me/XP |
Seph |
- Evoluzione del Silmaril Client ver 1.0 Final, di cui conserva le principali funzionalità
- Mapper
- Mud Sound Procotol
- Log avanzato
- Layout personalizzabile
- Nuovo sistema di skinning
|
Silmaril Mud Client ver. 1.0 (Freeware) Win9x/2k/Me/XP |
Adandur |
- Alias
- Trigger
- History
- Log
- Bottoni configurabili
- Accurato sistema per scrivere le note in gioco
|
- Scaricare uno dei numerosissimi client per mud che si trovano in rete. Essendo questi ultimi dei programmi dedicati
hanno tantissime caratteristiche che rendono il gioco molto più piacevole e comodo di quanto possa fare
un semplice telnet, e per questo motivo vengono usati dalla stragrande maggioranza dei giocatori.
Qui in basso c'è una tabella che raccoglie e descrive le caratteristiche dei client più noti.
|