|

INTRODUZIONE
I canali pubblici sono di vario genere, e mettono in contatto
contemporaneamente tutti i giocatori di Silmaril. Per questo motivo
è necessario farne un uso adeguato per evitare di arrecare disturbo.
Ai fini della giusta comprensione di queste regole bisogna ricordare che:
- Silmaril mette a disposizione la singolare possibilità di usare i
canali privati a distanza, che hanno sempre la precedenza nel caso in
cui gli argomenti non siano di interesse pubblico.
- E' possibile disabilitare uno o piu' canali nel caso in cui non si
voglia essere disturbati.
Poiché è impossibile definire con precisione quali siano gli
argomenti che possono essere trattati sui canali pubblici, l'interpretazione è
affidata al buon senso di ogni giocatore.
Il mancato rispetto delle regole seguenti implica la perdita temporanea
o permanente dell'uso dei canali pubblici.
Ogni provvedimento è a discrezione degli amministratori.
REGOLE
- E' necessario adottare un linguaggio consono all'ambiente ed in
particolare non offensivo. Può capitare che sfugga qualche parolaccia,
ma perseverare è sbagliato.
- Non è permesso condurre conversazioni tra due o più giocatori sui
canali pubblici, né conversazioni che non siano di interesse generale,
tranne in casi urgenti.
- Comunicare più volte la stessa frase o parola è assolutamente
vietato. Lo "spam" può impedire di ricevere correttamente gli output
di gioco e al limite provocare un rallentamento della connessione (lag).
- E' assolutamente vietato parlare di argomenti non inerenti il gioco.
Per questo tipo di conversazioni possono essere usati appositi
programmi che poco hanno a che vedere col mud.
- Non è permesso per nessun motivo dare indicazioni di gioco (direzioni,
locazioni, identificazioni degli oggetti, ecc.) sui canali pubblici.
Per molti giocatori il mud è una continua scoperta. Chi vuole conoscere
tutto in fretta o non è in grado di cavarsela da solo non è tenuto a
danneggiare il gioco altrui.
- Sui canali pubblici non si può parlare della parte tecnica del
gioco, legata a punteggi di vario genere o meccaniche riguardanti
incantesimi e abilità. L'intento è quello di favorire il gioco di
ruolo, ed un atteggiamento simile sarebbe deleterio in tal senso.
In seguito a domande di questo tipo è bene usare i canali privati o,
se opportuno, i canali domanda e rispondi.
- In particolare, fermi restando i punti precedenti:
- il canale URLA va usato solo ed esclusivamente per fare gioco di ruolo;
- il canale GRIDA ha la stessa funzione del canale URLA, ma va usato
per comunicare con chi si trova nelle proprie vicinanze;
- il canale CHATTA è l'unico che permette di trattare argomenti al di
fuori del gioco di ruolo, e può servire ad esempio per salutare, per
fare delle richieste, ecc.;
- il canale MUSICA ha ovvio significato e va usato nell'ambito del gioco
di ruolo, evitando di usarlo per cantare canzoni del panorama musicale
mondiale;
- i canali DOMANDA e RISPONDI servono a stabilire un contatto con i
giocatori che sono in difficoltà per le meccaniche di gioco
(come i novizi).
|