|

Cos'è la HOLE?
Durante la propria vita nel regno di Silmaril si acquisterà esperienza
in vari modi, principalmente combattendo contro i mob, e sarà quindi possibile
accrescere le capacità del proprio personaggio. Questa crescita viene
quantificata, come nei più classici giochi di ruolo, dai livelli. In Silmaril
esistono 50 livelli mortali ed innumerevoli livelli immortali, e per
accedervi è necessario accumulare un certo numero di punti esperienza
che dipende dalla propria classe.
La HOLE rappresenta il numero di punti esperienza necessari a raggiungere
il livello successivo al proprio, in pratica i punti da fare per "livellare".
Torna alla Lista
Cos'è un MOB?
In un mud non tutti i personaggi che si incontrano sono controllati da
persone come il proprio, molti sono, per ricorrere ad una terminologia
da gioco di ruolo, personaggi non giocanti, controllati cioè dal mud stesso.
Questi sono i MOB, nome che deriva dall'appellativo "mobiles".
Il livello di interazione con i MOB varia da mud a mud, e per il momento
in Silmaril è piuttosto limitato. Ai MOB ci si rivolge per fare degli
acquisti, per imparare le proprie abilità, o per innumerevoli altre situazioni,
compresi naturalmente i combattimenti.
Torna alla Lista
Cos'è una DT?
Molte delle stanze delle aree che si frequentano sono piene di trabocchetti,
labirinti, e non danno di certo il benvenuto agli avventurieri che le
esplorano. Le DT sono delle trappole (dall'inglese Death Trap)
che provocano la morte istantanea di un personaggio, ma a differenza delle
morti normali in questo caso non si perdono punti esperienza. Purtroppo
il proprio corpo resta in queste stanze, e cercare di recuperare l'equipaggiamento
significherebbe morire nuovamente, per questo motivo se si cade in una
DT si può dire addio a tutti i propri averi.
Torna alla Lista
Perchè i MOB danno ogni volta un diverso numero di punti esperienza?
Silmaril ha tante differenze rispetto agli altri mud del panorama italiano,
ed una di queste sta proprio nel fatto che i MOB non danno una quantità
di punti esperienza costante, ma dipendente da tanti fattori, come la
differenza di livello, il numero di volte che si è ucciso quello stesso
MOB, ecc. Per saperne di più si può dare un'occhiata ai consigli del saggio.
Torna alla Lista
Cos'è un PK?
L'acronimo PK deriva dall'inglese Player Killer, e viene attribuito
a quei giocatori che per svariati motivi decidono di uccidere altri giocatori.
Nella stragrande maggioranza dei mud questa condotta viene giudicata altamente
illegale, ma in Silmaril viene accettata, così come sarebbe in un mondo
medievale, anche se è vincolata a precise regole.
Brevemente, per uccidere "legalmente" un altro giocatore è necessario
essersi registrati come PK, possedere una licenza per
uccidere ed assassinare soltanto altri giocatori PK. Nel caso in cui uno
solo di questi requisiti dovesse mancare, il giocatore diventa un KILLER,
un reietto, e non potrà entrare in nessuna città del regno, pena l'attacco
immediato da parte delle autorità locali.
Torna alla Lista
Cos'è un PS?
Per i PS il discorso è lo stesso dei PK, la differenza è che in
questo caso un PS decide semplicemente di derubare un altro giocatore
(dall'inglese Player Stealer). Le regole sono molto simili a
quelle dei PK, ma nel caso in cui si derubi qualcuno senza l'autorizzazione si viene
classificati come LADRI.
Torna alla Lista
E' possibile cambiare razza?
Esistono numerose razze nel regno di Silmaril, non tutte accessibili ai
giocatori all'inizio del gioco. In seguito è possibile cambiare la propria
razza in due modi: sotto l'effetto di un incantesimo (POLYMORPH OTHER,
incantesimo quasi sconosciuto, per questo non accessibile a nessuna classe,
ma usato solo da alcuni potenti maghi), o tramite alcuni oggetti. In entrambi
i casi la "trasformazione" è temporanea, ma completa, cioè si acquistano
tutti le caratteristiche, positive o negative, della nuova razza, compresi
i limiti per la propria classe.
Torna alla Lista
Cosa sono i sociali?
Dovendo interagire con altri giocatori capita spesso di voler mostrare
a gesti i propri sentimenti, o di voler semplicemente scherzare, rendere
insomma il proprio personaggio più completo. Per far questo esistono i
SOCIALI, dei comandi che, come dice il nome stesso, hanno il solo scopo
di curare l'aspetto sociale del giocatore, che potrà quindi baciare qualcuno,
sorridere, salutare, esultare, cantare, e fare un'infinità di altre azioni.
Per conoscerne la lista si usa il comando SOCIALI, e se questi non bastano
si può usare il comando EMOTE.
Torna alla Lista
Dove si livella?
Non è necessario andare in un luogo preciso per avanzare di livello, poichè
avverrà in automatico appena si sarà raggiunta l'esperienza necessaria.
In ogni caso per apprendere le nuove abilità del livello appena raggiunto,
ci si reca nella propria gilda, luogo in cui il Maestro della propria
classe mette a disposizione le sue conoscenze. Molte gilde si trovano
all'interno della propria città natale, mentre per sapere dove si trovano
quelle esterne è possibile chiedere ad un giocatore appartenente alla
propria gilda, o recarsi dal cartografo e comprare una delle mappe disponibili.
Torna alla Lista
Che differenze ci sono tra mono e multiclasse?
Non esiste una vera e propria distinzione tra mono classe e multiclasse.
Apparentemente un Forester, per esempio, è un Guerriero/Mago, ma in realtà
non è così poichè un Guerriero ed un Mago avranno alcune abilità ed incantesimi
diverse da quelle del Forester (in genere le classi specializzate, o singole,
hanno conoscenze maggiori). In ogni caso quanto più numerose sono le abilità
a disposizione di una classe, tanto più numerosi saranno i punti esperienza
da accumulare per avanzare di livello. La classe che ha bisogno di meno
punti esperienza è il Ladro, mentre all'opposto si trova il Templare.
Torna alla Lista
Come si cambiano i colori?
E' possibile personalizzare i colori che vengono visualizzati usando il
comando COLORE. In questo modo, con un po' di pazienza, possono
essere rese piacevoli tutte le righe che vengono mostrate.
E' anche possibile variare il colore delle proprie frasi, del titolo ed a volte
degli oggetti. Per sapere come fare è bene consultare la
pagina apposita.
Torna alla Lista
C'è un modo per segnare le note come lette?
Per avere informazioni dettagliate in merito alle note è bene usare gli
aiuti in linea (AIUTO NOTA). In ogni caso se il messaggio mostrato ad
ogni ingresso nel mud diventa fastidioso, ed il numero di note aumenta
a dismisura, è possibile leggere l'ultima nota (NOTA LEGGI <numero
ultima nota>) per segnare tutte le altre come già lette.
Torna alla Lista
Quanti personaggi si possono avere?
Non c'è un limite al numero di personaggi che si possono creare, ma solo un
preciso divieto: in nessun modo i personaggi di un giocatore possono avere relazioni
tra di loro, di nessun genere. Per i particolari è bene dare un'occhiata al
punto 8 del regolamento generale.
Torna alla Lista
Come si possono cancellare i personaggi non più usati?
Ci pensa automaticamente il sistema, basandosi sul tempo di inattività dei personaggi e sul loro
livello. Questi personaggi non vengono rimossi del tutto, ma solo archiviati. Per ripristinarli basta
comunicarne la volontà agli amministratori, specificando nome e password del personaggio in
questione.
Torna alla Lista
Se si dimentica la password come si fa a rientrare in gioco?
Basta contattarmi (esteban@novacomp.it) indicando il nome del
personaggio di cui non si ricorda la password. E' implicito che il personaggio debba essere il proprio,
quindi nel caso in cui si venga a scoprire il contrario, gli amministratori prenderanno i provvedimenti
necessari.
Torna alla Lista
|